1:1
"Abbiamo indagato lo spazio attraverso i nostri sensi analizzando cinque fattori che ne possono influenzare la percezione e quindi anche la progettazione: luce (ombra, colore, percezione prospettica, trasparenza), suono (come varia al variare della geometria dello spazio?), densità (rapporto tra lo spazio e gli elementi interni), materiali (tatto, superficie, caldo, freddo) e rapporto fra interno ed esterno.Questi termini definiscono lo stare dell’uomo in uno spazio, lo fanno ascoltare, modificare, generano una sensazione tattile, visiva o sonora.Per un progettista delineano gli orizzonti.Il titolo del progetto, “1:1”, fa riferimento alla scala architettonica reale degli elementi progettati e costruiti dagli studenti, per verificarne gli effetti attraverso il movimento" Massimo Barbierato
+
Corso di Laurea in Disegno Industriale e multimedia Interior design 
Laboratorio di design degli spazi per gli interni 
Assistente: Silvia Cattiadoro 
Foto, video e editing: Francesco Paolini
IUAV Design, Venezia
Anno 2018

grazie!

1:1 | Iuav Design
Published:

1:1 | Iuav Design

1:1 "Abbiamo indagato lo spazio attraverso i nostri sensi analizzando cinque fattori che ne possono influenzare la percezione e quindi anche la p Read More

Published: