http://m.youtube.com/watch?v=LWnlDoZhbms
 
PUNCH ISLAND
Venezia, Giudecca, 20 marzo 2014
Capi provenienti dalla Collezione Maria Luisa Frisa, Venezia
 
Progetto fotografico di Francesco de Luca
Calligrafia di Anna Schettin
 
Una foto di famiglia. Il ricordo di un bisnonno che parte per l'America. L'immagine di uno sbarco. Le pareti di Spazio Punch hanno attivato un ricordo personale, intimo, che il fotografo Francesco de Luca ha utilizzato per raccontare l'arrivo degli abiti e degli accessori della study collection alla Giudecca. Gli studenti del corso di laurea IUAV in Design della Moda hanno affiancato Francesco de Luca nel progetto fotografico: hanno scelto i capi, li hanno assemblati con uno sguardo contemporaneo da fashion stylist, li hanno indossati. Tracciando così cronologie inedite, che mescolano le storie trattenute dagli abiti e quelle dei corpi che li hanno fatti arrivare a Spazio Punch. Funzionari in camice bianco hanno registrato lo sbarco di queste entità su un grande pannello, che è diventato il fondale per il servizio fotografico.
 
Poche informazioni, essenziali: designer, marchio, "anno di nascita" dell'oggetto, numero di inventario. La calligrafia usata da Anna Schettin per compilare il registro è volutamente grezza, imprecisa, "sporca"; è scritta con penna larga usando inchiostro di china e mallo di noce: i colori, dal nero al marrone, interpretano i toni di Spazio Punch. La scrittura è ispirata al carattere tipografico Neuland, ideato agli inizi del Novecento dal calligrafo e incisore tedesco Rudolf Koch con la precisa volontà di esplorare un nuovo modo di disegnare caratteri tipografici. Neuland, nuova terra, ma anche una nuova vita, provvisoria, effimera: quella che le figure di Punch Island hanno restituito agli oggetti della collezione indossandoli, e reinterpretandoli.
PUNCH ISLAND
Venice, Giudecca, 20 March 2014
Garments from the Maria Luisa Frisa Collection, Venice
 
Photographic project by Francesco de Luca
Calligraphy by Anna Schettin
 
A family photo. The recollection of a great-grandfather leaving for America. The picture of the landing. The walls of Punch Island revived a personal and intimate memory, which the photographer Francesco de Luca used to tell about the arrival of the clothes and accessories in the Study Collection on the Giudecca. The students in the IUAV Design Graduation Course assisted Francesco de Luca in his photographic project: they chose the garments, assembled them with the contemporary way of true fashion stylists, they wore them; following the unpublished chronology that mixes the stories of the clothes and the bodies that brought them to Punch Island. Operators in white coats recorded the landing of these items on a large panel that became the backdrop for the photo shoot.
 
Limited, essential information: designer, brand, “date of birth” of the item, inventory number. The calligraphy that Anna Schettin used to fill in the register is purposely rough, imprecise, “dirty”. Written with a wide nib pen with Indian ink and walnut husk: the colours, from black to brown, interpret the colours of Punch Island. The writing is inspired by Neuland font, created in the early 20th century by the German calligrapher and engraver, Rudolf Koch, who wanted to explore a new way of designing printing characters. Neuland, new land, but also new life, temporary, fleeting: the life the figures of Punch Island have restored to the items in the collection, wearing them and reinterpreting them.
 
PUNCH ISLAND
Published:

PUNCH ISLAND

PUNCH ISLAND Venezia, Giudecca, 20 marzo 21014 Progetto fotografico di Francesco de Luca Calligrafia di Anna Schettin

Published: