Prelevare cash è una complicazione che potrebbe essere tranquillamente evitata. Infatti è un gesto inutile che precede l’atto di pagare. Se prelevare è un’inutile complicazione, lo sono anche gli altri gesti che si basano sullo stesso meccanismo.
Non ha alcun senso pensare di prendere in anticipo qualcosa che sappiamo di trovare nel luogo dove stiamo andando.Facendo vivere quest’esperienza al target, lanciamo una provocazione volta a far riflettere sull’inutilità di recarsi al Bancomat. 


.idea
Prelevare è una cosa che fai prima di un’altra, e che non è necessaria. E se tutto funzionasse così? 
Troviamo altri gesti che lo siano allo stesso modo, per provocare il nostro target di riferimento. 

.ambient 
L’ambient sarà installato immediatamente fuori dai luoghi in cui il target fa i suoi acquisti.
L’idea è di creare dei distributori che imitino, nella struttura e nel modo d’uso, gli sportelli Bancomat.
Nascono Bustamat, Coppettamat, Cucchiainomat e Sottobicchieremat.
Saranno posizionati fuori da supermercati, gelaterie, bar e pub.
Distribuiranno buste, coppette, cucchiaini e sottobicchieri in luoghi dove questi oggetti ci sono già.
Prelevarli, quindi, è inutile, esattamente come avviene quando si preleva prima di pagare. Chi entrerà in contatto con l’ambient si renderà conto dell’inutilità del gesto di prelevare. 
.viral
Unitamente alle installazioni ambient verrà organizzata un’operazione di ripresa video, che immortalerà le reazioni dei passanti che si imbatteranno negli ambient. Il video sarà diffuso on-line come viral e sarà usato come promo del concorso pianificato nella seconda fase della campagna. 
.stampa
 
Le campagne stampa sono Copy Ad che pongono domande retoriche riprendendo i soggetti dell’ambient. L’impaginato è ricco e crea suggestioni visive delle situazioni che si accinge a descrivere.
A seguito delle domande, la baseline svela la provocazione: “Anche andare a prelevare prima di pagare è un’inutile complicazione”, e invita il target a scegliere i pagamenti digitali per qualsiasi tipo di acquisto. 
.guerrilla
Operazioni di guerrilla saranno effettuate in bagni di luoghi pubblici e nei bus.
Le creatività questa volta giocano con il mezzo che l’utente sta utilizzando in quello stesso istante, e lo interrogano con lo stesso meccanismo utilizzato in stampa ed affissione. 
.concorso
NON FARE IL MAT è un concorso indetto da
No Cash Day e Mastercard per far vivere al proprio target una vera e propria brand experience.
Il concorso si basa su una sfida complessa ma intrigante: convincere quante più persone possibile, in fila ad uno sportello bancomat per prevelare, a non farlo.
Le sfide saranno filmate e una volta on-line saranno dei virali che gli utenti potranno condividere. 
 
logo
cartolina
sito web concorso
TUTTOMAT
Published:

TUTTOMAT

Progetto di tesi Istituto Europeo di Design. (Corso di Pubblicità)

Published: