Il 15 Aprile 1966 il TIME magazine presentò Londra come capitale del fashion e centro di una nuova generazione di giovani agitati e dagli abiti dalle stampe optical e psichedeliche. Le boutique Bazaar di Mary Quant in kings road o BIBA divennero punto di incontro di ragazzine in minigonna e ballerine ai piedi mentre il fascino adolescenziale e le ciglia finta di Twiggy o Penelope Tree si imposero come indiscutibile modello da imitare.
Radio Caroline e Radio Swinging England trasmettevano i The Who o i The Kinks mentre la moda si affermava come linguaggio ed espressione giovanile necessaria a definire una scelta di vita e di identità. L'ondata di sub-culture e bande di ragazzi imperversava le strade e i negozi, contribuendo a determinare quella che oggi definiamo Swinging, psychedelic London.
Il caleidoscopio è è un oggetto-giocattolo che rappresenta appieno lo spirito del decennio appena descritto.Strumento per " vedere bello"; si serve di frammenti di vetro o plastica colorati per creare un' immagine costituita da una molteplicità di strutture geometriche, che può essere vista soltanto guardando da un tubo costituito da filtri specchiati. Le stampe per le borse in plastica trasparente che ho realizzato si basano sul medesimo principio, accostate e sovrapposte in maniera da suggerire un effetto optical. 
Il mio intento è stato quello di creare delle borse che definissero un mood ispirato alla moda e al target anni sessanta rapportato a una visione contemporanea. 
 
kaleidoscope
Published:

kaleidoscope

Il 15 Aprile 1966 il TIME magazine presentò Londra come capitale del fashion e centro di una nuova generazione di giovani agitati e dagli abiti d Read More

Published: